Scirocco Wine Fest è un progetto, inserito nel più ampio programma Destinazione Gibellina, che ha come obiettivo quello di costruire ponti tra queste culture così vicine tra loro, così intimamente connesse, come per buona parte della sua vita s’impegnò a fare una delle figure che hanno fatto la storia di Gibellina: Ludovico Corrao.

REGOLAMENTO CONTEST ALLA RISCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI

Orestiadi srl (denominati da adesso “Organizzatori”), organizzano il contest ALLA RISCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI 2019 all’interno dello Scirocco Wine Fest, che si svolgerà dal 27 al 30 giugno 2019 a Gibellina (TP).

 

L’iniziativa consiste in un contest volto a valorizzare le ricette tipiche della tradizione gastronomica siciliana al fine di tramandare i piatti della memoria, vero patrimonio gastronomico e culturale da tutelare.

Tutti i partecipanti sono invitati a leggere attentamente il presente regolamento: con la partecipazione all’iniziativa, i partecipanti dichiarano di aver compreso ed accettato tutte le clausole qui esposte.

  1. Periodo e fasi per la partecipazione

– Registrazione Online (Fase 1): dalle 00.01 del 08/04/2019 alle 23.59 del 19/05/2019 (attraverso un form di iscrizione sul sito www.sciroccowinefest.it)

– Votazione Online della Giura Popolare (Fase 2): dalle 10.00 del 20/05/2019 alle 23.59 del 16/06/2019 (sulla fanpage Facebook di Scirocco Wine Fest);

– Verifica e notifica dei 6 partecipanti al contest (Fase 3): entro il 18/06/2019;

– Gare in occasione di SWF (Fase 4):  dal 27 al 30 Giugno a Gibellina;

– Finale e premiazione del la migliore ricetta della tradizione “Alla Riscoperta degli Antichi Sapor” il 30/06/2019 a Sistema delle Piazze, Gibellina (Fase 5).

  1. Requisiti di partecipazione

La partecipazione alla presente iniziativa è aperta agli appassionati di cucina in possesso dei seguenti requisiti:

 

  • Partecipanti con età superiore ai 18 anni, residenti sul territorio siciliano, nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento.

 

  1. Premi

 

– 1°, 2° e 3° classificato: fornitura vini del gruppo Cantine Ermes (Tenute Orestiadi)

 

  1. Modalità di partecipazione

Fase 1: Registrazione online – 08/04/2019 alle 23.59 del 19/05/2019;

 

Il partecipante,  in possesso dei requisiti indicati al punto n.3, potrà partecipare al contest caricando i propri dati (nome, cognome, età, indirizzo, cellulare e email) e la foto di un piatto di una ricetta della tradizione siciliana, in qualsiasi variante (verdure, carne, pesce, frutta, dolce, etc etc) ) tramite l’apposito form (www.sciroccowinefest.it/antichisapori).

Ogni partecipante potrà iscriversi una sola volta, caricando una sola foto e una sola ricetta (nel caso ne carichi due, sarà presa in considerazione la prima caricata in ordine di tempo).

Ogni foto in formato digitale PNG, GIF o JPG del peso massimo di 5Mb, dovrà essere corredata da un titolo (il nome della ricetta) e da una breve descrizione (max 250 caratteri).

Ogni candidatura verrà valutata prima di essere pubblicata e resa disponibile alla votazione e, se ritenuta non valida ad insindacabile giudizio degli organizzatori, verrà esclusa.

Le foto che partecipano al contest devono essere prive di loghi, marchi, riferimenti a prodotti commerciali e debbono essere prive delle firme o dei marchi dell’autore.
Le foto dei piatti possono essere state pubblicate e/o utilizzate già in precedenza.
Non sono ammesse foto prese da internet e ogni partecipante con il caricamento della foto dichiara la proprietà intellettuale dell’immagine.

Nel caso in cui sorgessero dubbi in merito all’originalità della foto, si riserva il diritto di non approvare la foto ed eliminarla dal contest.

 

La ricetta e la foto inviate costituiranno il piatto che il partecipante dovrà preparare, qualora venisse selezionato per la gara.

Inviando la propria candidatura, i partecipanti acconsentono alla pubblicazione della ricetta e della foto inviata sui canali digitali, così come a prendere parte ad interviste.

È responsabilità dei partecipanti fornire indicazioni accurate: con la partecipazione, i candidati si assumono ogni responsabilità relativamente alle informazioni fornite ed ai materiali inviati.

L’organizzatore non potrà essere considerato responsabile nel caso in cui le informazioni fornite per la partecipazione e/o i dati di contatto siano non corretti, non accurati o altro.

I materiali inviati non saranno restituiti e saranno utilizzati dagli organizzatori del contest a titolo gratuito, sine die, per scopi promozionali e commerciali.

 

L’organizzatore si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di approvare o meno le ricette ricevute e di effettuare le opportune verifiche sulla validità delle partecipazioni (inclusa l’identità del partecipante, l’età, il luogo di residenza), richiedendo qualsiasi prova ritenga necessaria per verificare quanto dichiarato.

 

Fase 2: Votazione Online della Giuria Popolare per la selezione dei sei partecipanti che parteciperanno alla gara “Alla Riscoperta degli Antichi Sapori”: dalle 10.00 del 20/05/2019 alle 23.59 del 16/06/2019

Le foto dei piatti caricate sul form saranno pubblicate in un album sulla fanpage Facebook di Scirocco Wine Fest potranno essere votati durante tutto il periodo del contest.

I piatti potranno essere votati dal momento della pubblicazione on line attraverso una reaction (like, cuore, ecc.). Ogni utente/account potrà votare soltanto una volta la stessa foto, ma potrà votare più piatti e candidature. I sei partecipanti selezionati dalla giuria popolare saranno quelli più votati ovvero quelli che avranno ottenuto il maggior numero reaction/voti sulla foto del proprio piatto.

 

Fase 3: Verifica e notifica dei 6 partecipanti – entro il 18/06/2019

 

I 6 selezionati saranno contattati via e-mail o telefono e sarà ufficializzata loro la convocazione a Scirocco Wine Fest. Dovranno dare conferma della loro partecipazione entro e non oltre 3 gg dalla ricezione della notifica.

 

Fase 4: Gare del “Alla Riscoperta degli Antichi Sapori”

Durante la fase 4, avranno luogo a Gibellina, durante il Scirocco Wine Fest, le sfide dal vivo tra i 6 selezionati. Questi gareggeranno in scontri diretti a due e in una finale a tre.

Le 3 semifinali si terranno nella giornate di:

 

  • Giovedì 27 giugno ore 19.30;
  • Venerdì 28 Giugno ore 19.30;
  • Sabato 29 Giugno ore 19.30

La finale si svolgerà, invece, domenica 30 giugno alle ore 19.00.

 

Il calendario di gara sarà comunicato dagli organizzato.

Durante le semifinali ai partecipanti sarà richiesto di cucinare circa 100 porzioni della ricetta proposta in fase di iscrizione al contest.
Le semifinali saranno scontri ad eliminazione diretta. A giudicare la ricetta ci sarà una giuria popolare composta da circa 100 persone (pubblico generico, turisti, ospiti).

 

Questa esprimerà un voto compreso tra 7 e 10, chi avrà ottenuto il punteggio più altro sarà proclamato il vincitore della semifinale.

I 3 vincitori delle semifinali, gareggeranno di nuovo durante la finale di domenica 30 giugno; la ricetta vincitrice sarà comunicata a conclusione della gara.

  1. Condizioni

I 6 partecipanti che saranno selezionati ed invitati a partecipare alle gare a Gibellina, durante Scirocco Wine Fest, riceveranno da parte degli Organizzatori un rimborso spese per la trasferta (solo per una pax). L’acquisto e i reperimento delle materie prime sarà a carico degli Organizzatori.

                                                                                                                                                   

  1. Privacy

I dati personali dei partecipanti che si iscrivono saranno raccolti ed utilizzati dagli Organizzatori, in conformità con quanto previsto dalla privacy policy. Con la partecipazione all’iniziativa, i partecipanti dichiarano di aver compreso ed accettato il regolamento e la privacy policy degli organizzatori, e acconsentono al trattamento dei propri dati personali per le finalità connesse all’iniziativa.

 

  1. Materiali pubblicati

I contenuti inviati  non dovranno contenere immagini che siano ritenute offensive o contrarie alla morale pubblica (volgari, scene violente, attività illegali, discriminanti della religione o della razza ecc. ) che violino in alcun modo i diritti di terzi presentando contenuti diffamatori, invadendo la privacy o violando eventuali copyright.

 

Gli organizzatori si riservano il diritto di moderare, respingere o squalificare qualsiasi partecipazione che, secondo la sua discrezione, ritenga essere indecente, offensiva, inappropriata o che sia contraria allo spirito della presente iniziativa, o che possa potenzialmente essere dannosa per gli Organizzatori, l’iniziativa o l’immagine o la reputazione di terzi.

Qualora uno dei selezionati, fosse impossibilitato a partecipare alla gara “Alla Riscoperta degli Antichi Sapori”, si scorrerà la graduatoria delle foto più votate.

 

Partecipando all’iniziativa, ciascun partecipante dichiara e conferma che:

 

  1. che i contributi (materiali/foto/ricette) inviati siano originali e che gli stessi non violano diritti d’autore e/o diritti connessi e/o diritti di marchio/ segreti industriali/ diritti di immagine o ogni altro diritto di sfruttamento commerciale e/o industriale e intellettuale di qualsiasi persona fisica o giuridica;

 

  1. che terrà gli Organizzatori, nonché i suoi aventi causa, pienamente manlevata ed indenne da ogni e qualsiasi conseguenza pregiudizievole, costo, danno possa alla stessa derivare in conseguenza della violazione della presente dichiarazione e garanzia. In particolare, il partecipante difenderà e terrà completamente indenne il promotore dai danni (inclusi i costi) che quest’ultimo sia chiamato a pagare a terzi a seguito di un’azione o di una diffida fondata sul fatto che il semplice possesso o l’uso del contenuto da parte del promotore, violi o abbia violato il diritto d’autore, il diritto sul un marchio registrato, il diritto di brevetto, di know-how, i diritti di invenzione, di immagine ed ogni altro diritto esclusivo di terzi; o contrari alla morale pubblica (volgarità, scene violente, attività illegali, ecc).

 

I materiali potranno essere inviati esclusivamente per via elettronica. Eventuali materiali inviati con altri mezzi non potranno essere presi in considerazione.

Le immagini e le ricette inviate, così come i nomi e le immagini dei partecipanti, e le riprese foto/video realizzate durante Scirocco Wine Fest che raffigurino i partecipanti e le loro ricette potranno essere utilizzate a discrezione degli Organizzatori per promuovere l’iniziativa e qualsiasi prodotto commerciali o servizio offerto dagli Organizzatori e connesso con l’iniziativa stessa, attraverso qualsiasi mezzo di distribuzione e per un periodo illimitato di tempo, senza che gli Organizzatori debbano riconoscere alcuna remunerazione ai partecipanti e senza l’obbligo di citare la fonte e senza l’obbligo di comunicarne l’utilizzo.

Con l’invio del/i proprio/i contenuto/i i partecipanti rinunciano a qualsiasi diritto sullo/gli stesso/i, (diritto che sarà riconosciuto agli Organizzatori), e non potranno avanzare richieste economiche per l’eventuale futuro utilizzo. I contenuti dovranno essere liberi da copyright e non saranno restituiti.

  1. Clausole Generali

Il presente documento comprende tutte le informazioni necessarie per la partecipazione all’iniziativa. Prendendo parte all’iniziativa i partecipanti accettano tutte le clausole qui indicate.

La partecipazione e la vincita della gara non sono cedibili e non hanno valore economico.

Gli organizzatori non potranno essere considerati responsabili per eventuali problemi tecnici, errori umani o interventi non autorizzati che possano inficiare la corretta registrazione sul form o che determinino la perdita o il danneggiamento dei dati acquisiti.

Ogni decisione degli Organizzatori relativamente a qualsiasi aspetto della promozione dovrà essere considerato definitivo ed irrevocabile.

Gli Organizzatori non potranno essere responsabili per eventuali ritardi o impossibilità di adempiere ai propri obblighi a seguito di qualsiasi interferenza, atto o omissione, evento o circostanza che vada oltre al suo ragionevole controllo (ad esempio a causa di guerra, terrorismo, stato di emergenza o disastro – incl. disastro naturale – virus informatici, bugs, manomissioni, interventi non autorizzati, problematiche tecniche o qualsiasi cosa che possa inficiare l’amministrazione, la sicurezza, la correttezza, l’integrità o il regolare svolgimento dell’iniziativa).

Inoltre gli Organizzatori si riservano il diritto a sua discrezione, secondo quanto concesso dalla legge di (a) squalificare qualsiasi partecipante responsabile di interferenza e/o (b) previo consenso delle autorità competenti, modificare, sospendere, protrarre la durata o annullare la presente iniziativa.

 

 

  1. Pubblicità e comunicazione

Il contest sarà pubblicizzato sul sito www.sciroccowinefest.it sulle fan page www.facebook.com/sciroccowinefest, si altri mezzi che si individueranno a seguire la data di pubblicazione del presente regolamento.

 

Inoltre gli Organizzatori si riservano la possibilità di dare massima diffusione al Contest mediante pubblicità su Facebook, e su altri canali social di riferimento degli Organizzatori o su altri siti web, a mezzo stampa, radiofonico, televisivo o volantinaggio, ivi compresi i siti delle aziende con cui intrattiene relazioni commerciali.

 

 

 

 

  1. Autorizzazione al trattamento dei dati

I dati raccolti e registrati dagli Organizzatori saranno utilizzati in modo lecito e secondo correttezza, in osservanza di quanto stabilito dal d.lgs 196/2003 e secondo le modalità descritte dai termini di utilizzo dei dati personali che l’utente accetta nell’atto di registrazione/votazione e ai quale si rinvia.

I dati forniti verranno utilizzati per finalità connesse e strumentali all‘iniziativa e per attività informative/promozionali/commerciali successive al contest, legate agli Organizzatori e diversi dagli Organizzatori (per esempio altri sponsor di Scirocco Wine Fest). Il conferimento dei dati (nome, cognome, indirizzo e-mail connesso all’account facebook con cui si vota) è necessario al fine di poter iscriversi come partecipante e/o votare i piatti in gara. Potranno essere esercitati i diritti previsti dall’art. 7 e seg. del d.lgs. n. 196/2003 (tra cui, a mero titolo esemplificativo l’indicazione delle modalità di trattamento, l‘aggiornamento, la rettificazione o l‘integrazione dei dati, la cancellazione) mediante richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento dei dati a info@destinazionegibellina.it

 

  1. Specifiche

La partecipazione al contest è totalmente gratuita, fatto salvo il costo per connettersi ad internet secondo il piano tariffario del proprio gestore, e non comporta l’acquisto di beni o servizi.

 

  1. Autorizzazione Ministeriale

Ai sensi del D.P.R. n.430 del 26.10.2001, art.6, il contest non è soggetto ad autorizzazione ministeriale Si specifica infatti che la presente attività è da intendersi esclusa dall’ambito di applicazione della disciplina sulle manifestazioni a premio in base al disposto della lettera a) comma 1 art. 6 del D.P.R. n. 430/2001, in quanto il “premio” consiste esclusivamente nell’attribuzione di un “titolo” e rappresenta il riconoscimento del merito personale e della professionalità dimostrata dal vincitore.

 

  1. Accettazione

La partecipazione al contest comporta l’accettazione integrale di tutte le disposizioni del presente regolamento oltre che di tutte le regole di deontologia vigenti su internet.

 

Scirocco Wine Fest 2018
Gibellina 29 giugno - 1 luglio

Il programma sarà presto disponibile online